I.S.I.S. Dante Alighieri Gorizia




Home  arrow  Liceo Scientifico

Liceo Scientifico
"Duca  degli  Abruzzi"
di GORIZIA

Logo
sede centrale: piazza Divisione Julia, 5    succursale: via Randaccio, 10    34170  G O R I Z I A
tel. 0481 530161 (servizio di sportello al pubblico)   e-mail: gois001006@istruzione.it

Pagina Facebook: www.facebook.com/liceoduca        Canale YouTube: Duca Video
  BIBLIOTECA del Polo Liceale Gorizia

Dirigente scolastica: prof.ssa Giovanna PETITTI
Docente primo collaboratore: prof.ssa Tiziana VIRGOLIN
Docente secondo collaboratore: prof. Salvatore TESTA

Referenti di sede: prof.ssa Antonella Codispoti, prof.ssa Lucia Battiston, prof. Salvatore Testa
Direttore dei servizi generali e amministrativi incaricato:
sig.ra Loredana GRILL
 
vai al REGISTRO WEB

Piattaforma web per la programmazione scolastica
Pitagora

www.liceigorizia.it



NEW   LIBRI di TESTO  e  IN COMODATO   A.S. 2022/2023  

CLASSICO
SCIENTIFICO
SLATAPER


  La classe 2A del liceo scientifico Duca degli Abruzzi ha partecipato alla fase nazionale delle Olimpiadi della Statistica
con il video MOBILITA' SOSTENIBILE IN UNA CITTA' DI CONFINE. Referenti i proff. De Biasio e de Palo
https://youtu.be/7gJfuuoeLm4



  Si è concluso il 12 maggio, con l'evento finale da remoto, il progetto Coding Girls.
A questo progetto hanno aderito 150 squadre di varie scuole italiane (da Nord a Sud).  
Il nostro liceo ha partecipato con 7 squadre (docenti referenti: P. Stabon, G. Aglialoro).  
Il progetto consisteva nel creare un'applicazione per smartphone e il tema era l'ecosostenibilità, il green.
All' evento finale sono state premiate le 7 migliori squadre, quelle che hanno totalizzato il punteggio massimo.
Tra queste è stata premiata la  ENIGMA'S team formata da
Ballaminut Elena, Contin Martina, Gregorin Margherita e Klanjscek Francesco della classe 3A del Duca degli Abruzzi.




La D.S. prof.ssa Giovanna Petitti e tutta la comunità scolastica si complimenta con i ragazzi e le ragazze
della classe 3C del liceo scientifico “Duca degli Abruzzi“ e con le insegnanti, prof.sse Sellan R. e Ciampa B.,
per la splendida vittoria a Roma nella gara nazionale di Diritto Internazionale Umanitario.

La D.S. ringrazia la Croce Rossa per la collaborazione profusa con il nostro Istituto;
questa vittoria ci rende orgogliosi del lavoro di squadra che ci contraddistingue da sempre.



 eduscopio
 
Guarda i risultati di Eduscopio 2021 per il Duca (diplomati nel 2020  --  Indice FGA=83.05 !!)



Mens sana in corpore sano                video:  https://youtu.be/ov5b2JmDPH4

La classe 2C del Liceo Scientifico Duca degli Abruzzi ha partecipato al concorso promosso dall'Ufficio Scolastico Regionale del FVG
nel quale sono state coinvolte le discipline: scienze motorie e sportive, geostoria, lingua e cultura latina, educazione civica.
Le Scienze Motorie si stanno confrontando con la DaD e la DDI e, nonostante le perplessità, questo momento di emergenza ha
rappresentato una risorsa preziosa per comprendere l’importanza, non solo della scuola, ma anche della didattica.
Il laboratorio interdisciplinare ha incrementato la qualità della formazione nella direzione di uno sviluppo delle competenze comunicative nell'intento di rispondere ai bisogni formativi di inclusione e integrazione per superare, almeno in parte, l’attuale condizione di sofferenza sollecitando l’autonomia operativa e favorendo la creatività come espressione di fatti, azioni, vissuti ed emozioni.
“In questo periodo ricco di visite virtuali, lasciandoci alle spalle la riflessione sull’eroe-atleta omerico, saliamo sulla macchina del tempo proseguendo un viaggio a tappe guidato da testimonianze dei giovani di oggi e di un tempo. Ginnastica, Educazione Fisica, Scienze Motorie, DaD e DDI, quanto e come è cambiato il movimento a scuola? Che movimento vogliamo?
Prima di arrivare al capolinea cerchiamo una risposta che, seguendo la filosofia di uno studio secondo il quale ridere aiuta a concentrarsi e a ricordare meglio, illustreremo in maniera spiritosa attraverso un video”.

BRAVA 2C!   

(Referente per l'attività è la Prof.ssa Raffaella Sellan; ha collaborato la Prof.ssa Antonella Codispoti)   




ORIENTAMENTO: guarda il video e partecipa on-line a Scuola Aperta

Cambridge logo
  L'ISIS Alighieri è Cambridge Preparation Centre per la preparazione agli esami
ESOL (English for Speakers of Other Languages) della prestigiosa università di Cambridge.
I certificati Cambridge ESOL - noti e riconosciuti in tutto il mondo - facilitano la mobilità
professionale e universitaria ed arricchiscono il curriculum. L'ISIS Alighieri offre a tutti gli studenti
interessati la possibilità di accedere alle certificazioni internazionali di lingua inglese e molti studenti
hanno conseguito negli anni il Preliminary English Test (B1), il First Certificate in English (FCE)
- livello B2 e anche il Certificate in Advanced English (CAE) - livello C1.

 
Scienze MOTORIE: il Protocollo di Prevenzione dal Covid19

studenti... covid
Disposizioni anti-covid per gli studenti


Criteri di valutazione degli alunni

#lascuolanonsiferma#  Gara D.I.U. 2021: il racconto e le immagini

RACCONTARE  LA  FOLLIA
La classe 5B racconta la Follia, attraverso video, racconti, canzoni
(#La scuola non si ferma  -  proff. R. Sellan & G. Brandolin)

Progetto "Dialoghi a  Scuola" Incontro con ILARIA TUTI

Olimpiadi della Matematica:
Leonardo Risari Medaglia di Bronzo alla Gara Nazionale

   # La scuola non si ferma  Lavori prodotti dagli allievi del Duca durante la Didattica a Distanza

Attività motoria in pandemia  “ALZAILTONO” ogni giorno un po’ - didattica a distanza
curata da: classi 4B, 4C, prof.ssa R. Sellan


tratto dal sito https://eduscopio.it/  della Fondazione Agnelli 
ovvero... come la Fondazione valuta il Duca degli Abruzzi rispetto agli altri licei?

Ecco la presentazione della scuola, gli indirizzi  e poi... seguici su Facebook e sul canale YouTube Duca Video
FB          Duca Video
Qualche motivo in più per iscriversi al Duca ?  Ecco FARE SCIENZA, il nostro modo di fare scienza applicata e ricerca!

  
Il Laboratorio di Fisica del biennio   e la  stazione meteo del Duca, con i dati real time

Le immagini di ...  
Premiazioni delle Olimpiadi della Fisica    Settimana della Scienza    progetto PaGES   

da "Il Piccolo" del 5 gennaio 2017
La Stazione Sismologica del Duca degli Abruzzi

  Il Duca degli Abruzzi da ...un altro punto di vista

Il Liceo Scientifico è Test Center I.C.D.L. (UD__0015) 
Responsabile:  A.T. Francesco Lorusso  -  Per info/iscrizioni: I.C.D.L


HOME


Layout alternativi:

I.C.D.L.:

News e Comunicati
Segreteria Digitale


Home / Docenti / Libri di testo / Progetti / I.C.D.L.
Biblioteca / Lab. Informatica / Lab. di Fisica / Lab. di Scienze
Stazione IV3RZM / Attività sportive

Valid XHTML 1.0 Transitional   ultimo aggiornamento .