I.S.I.S. Dante Alighieri Gorizia




Home  arrow  Autovalutazione

I.S.I.S. "Dante Alighieri"
GORIZIA

Logo


Autovalutazione



Idee e proposte per l’innovazione didattica: VALUTARE

L’idea di dar vita a questa piccola iniziativa nasce dall’esigenza di trovare un nuovo strumento di comunicazione in grado di far conoscere le proposte, le attività e i progetti che, nella nostra scuola, si muovono sulla linea dell’ innovazione .
La scelta del titolo non è casuale perché proprio la valutazione è oggi uno degli strumenti chiave nel quadro di una cultura didattica avanzata (valutazione degli apprendimenti) , nella vita omplessiva della scuola dell’autonomia (valutazione di istituto, autovalutazione …), nella certificazione a livello internazionale della qualità dell’offerta formativa (valutazione di sistema).
Come scrive il rapporto UNESCO della Commissione Internazionale sull’Educazione per il XXI secolo “… ogni pratica di valutazione è in se stessa istruttiva .. fornisce alle parti implicate una migliore comprensione di ciò che fanno … può diffondere la capacità d’innovazione … (condurre) a un riesame delle priorità e della compatibilità tra scelte e risorse”.
In questo spirito Valutare può essere un modo per orientare fin d’ora le nostre pratiche educative e didattiche, renderle pubbliche, farle circolare.
Sono convinto che nella nostra scuola – come in tutte le scuole – esista un “sommerso” che deve essere maggiormente compreso e valorizzato.
La rivista - se mi si passa il termine certamente eccessivo - oltre che nella sua versione cartacea è pubblicata anche in forma elettronica (sito dell’Istituto ). L’ottica perseguita segue infatti il criterio della trasparenza intesa, non tanto o non solo, come atto burocratico/amministrativo ma, innanzitutto, come strumento di partecipazione e di interazione volto a promuovere il complessivo clima didattico ed educativo della scuola.
Tutti sono quindi invitati a contribuire, tutti sono in qualche misura chiamati a collaborare.
Mi auguro che la cosa sia di qualche utilità.

SILVANO COLUGNATI
Valutare N.1 Valutare N.2 Valutare N.3

ANNO I – N.1 gen-feb 2007

Icona PDF  PDF file 1,1Mb

ANNO I – N.2 mag-giu 2007

Icona PDF  PDF file 900Kb

ANNO II – N.1 nov-dic 2007

Icona PDF  PDF file 600Kb




Valutare N.4  

ANNO III – N.4 sett-ott 2008

Icona PDF  PDF file 1,1Mb

 
 



Risultati di P.I.S.A. 2009

Documento Descrizione Visualizza

 ocse_PISA_2009.pdf

Presentazione dei risultati dell'inchiesta OCSE P.I.S.A. 2009.
I risultati sono presentati per area geografica e per tipologia di istituto.
icona PDF



Risultati di P.I.S.A. 2006: Un primo sguardo d’insieme

Questo fascicolo contiene una prima presentazione dei risultati di PISA 2006. Il rapporto nazionale italiano verrà pubblicato nel prossimo mese di febbraio. Ad esso farà seguito un secondo rapporto, in cui verranno approfonditi temi specifici di particolare rilevanza. La pubblicazione di questo secondo rapporto è prevista per la metà del 2008.

Documento Descrizione Visualizza
 primirisultati_PISA2006
Risultati di P.I.S.A. 2006. icona PDF



Per  un'autovalutazione di Istituto


QUESTIONARIO ALUNNI – QUESTIONARIO GENITORI – QUESTIONARIO DOCENTI
RISULTATI E ANALISI

Al termine dell'anno scolastico 2005/06 alunni e genitori di alcune classi campione dell'I.S.I.S. Alighieri  sono stati coinvolti in un'inchiesta promossa dalla commissione per il Piano dell'Offerta Formativa (V e II liceo classico – IIB e IVD liceo scientifico – IIAS e IVAls Istituto Slataper). I questionari – strutturati secondo il metodo dell'autodescrizione ad item di risposta – sono stati somministrati nel mese di maggio 2006 ed hanno coinvolto un numero di 209 soggetti tra genitori e alunni (113 ALUNNI e 96 GENITORI). Nel giugno del 2007 l'inchiesta ha successivamente coinvolto anche gli insegnanti ai quali è stato somministrato un questionario elaborato sulla falsariga dei precedenti. Anche i risultati raccolti tra i 76 docenti che hanno risposto sono stati codificati e si è proceduto ad una analisi dei dati emergenti.

Modelli

Documento Descrizione Visualizza
docenti Questionario docenti. icona PDF
genitori Questionario genitori. icona PDF
studenti Questionario studenti. icona PDF



Analisi

Documento Descrizione Visualizza
docenti Analisi questionario docenti. icona PDF
genitori Analisi questionario genitori. icona PDF
studenti Analisi questionario studenti. icona PDF



Dati

Documento Descrizione Visualizza
docenti Sintesi dei dati docenti. icona XLS
genitori Sintesi dei dati genitori. icona XLS
studenti Sintesi dei dati studenti. icona XLS



HOME

albo pretorio online

amministrazione trasparente

pon

classeviva

comunicati

PAGO IN RETE


I.C.D.L.:

Layout alternativi:

Default  Alta accessibilità

Home / Istituto / Organigramma / P.T.O.F. / Studenti / Genitori / R.S.U. / Contabilità / Documenti / Autovalutazione
corsi di studio: Liceo Classico  Liceo Scientifico  Licei Slataper
modulistica: Iscrizioni  Genitori e Alunni  Personale Docente  Personale A.T.A
Amministrazione Trasparente / Albo Pretorio Bandi e Gare / Privacy / Codice Disciplinare Personale Scuola / Codice Disciplinare Studenti / Benessere-Bullismo/Cyberbullismo
Giochi Sportivi Studenteschi / News e Comunicati / Scrivi

ultimo aggiornamento .