I.S.I.S. Dante Alighieri Gorizia




Home  arrow  Studenti

I.S.I.S. "Dante Alighieri"
GORIZIA

Logo


Studenti





Regolamento assemblee d'Istituto



Codice Disciplinare Studenti


VACCINAZIONI - Disposizioni Ministeriali
Applicazione del decreto-legge 7 giugno 2017, n. 73


Alternanza Scuola-Lavoro - Piano di Attività 2017-2018            D.M. 03/11/2017 - Diritti/Doveri



18app
Sei del 2002?
Per te 500€ da spendere in buoni
per cinema, musica e concerti, eventi culturali, libri, musei, monumenti e parchi, teatro e danza, corsi di musica, di teatro, di lingua straniera, abbonamenti a quotidiani anche in formato digitale
Hai tempo fino al 31 agosto 2021 per registrarti a 18app
Hai tempo fino al 28 febbraio 2022 per spendere il tuo Bonus Cultura
Sito ufficiale


  PIANO  SCUOLA  ESTATE

Agevolazione regionale per abbonamento scolastico residenti FVG

Istruzioni per accedere alle video lezioni



SCANSIONE ORARIA DELLE LEZIONI a.s. 2022/2023

La scansione oraria in vigore per  tutto l’anno scolastico sarà la seguente:

Tutti gli indirizzi del Polo liceale
Ore 8.20 ingresso studenti
Ore 8.25 inizio lezioni
Ore 8.25 - 9.19 prima ora di lezione
Ore 9.19 - 10.10 seconda ora
Ore 10.10 - 11.01 terza ora
Ore 11.01 - 11.16 intervallo
Ore 11.16 - 12.07 quarta ora
Ore 12.07 - 12.58 quinta ora
Ore 12.58 - 13.49 sesta ora
Scansione oraria delle lezioni pomeridiane del secondo biennio e quinto anno
dei licei delle scienze umane, economico sociale e linguistico “S. Slataper”,
previsti nei giorni martedì (LINGUISTICO) e giovedì (SCIENZE UMANE - LES).
Ore 13.49 - 14.19 pausa lunga
Ore 14.19 - 15.08 settima ora
Ore 15.08 - 15.57 ottava ora
Ore 15.57 - 16.46 nona ora
Scansione oraria delle lezioni del Sabato mattina del Liceo Classico “Dante Alighieri”
e del secondo biennio e quinto anno del Liceo Scientifico “Duca degli Abruzzi”
Ore 8.25 - 9.19 prima ora di lezione
Ore 9.19 - 10.10 seconda ora
Ore 10.10 - 10.25 intervallo
Ore 10.25 - 11.16 terza ora
Ore 11.16 - 12.07 quarta ora



Eletti alla CONSULTA PROVINCIALE DEGLI STUDENTI (Circ. 243 del 3/11/2022)
a.s. 2022/2023



Diario dei tempi del coronavirus
l'esperienza dell'epidemia raccontata dai giovani



Io Studio - Carta dello Studente

L’iniziativa “Io Studio – Carta dello Studente”, che nasce sotto l’alto patronato del Presidente della Repubblica su iniziativa del Miur, è realizzata in collaborazione con il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, il ministero per i Beni e per le attività culturali, le Regioni, l’Upi, l’Anci, l’Unesco e l’Agis.

Il progetto, rivolto agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, rientra nel piano di promozione del diritto allo studio ed è volto a favorire l’accesso degli studenti alla cultura, avvicinandoli al patrimonio dei beni culturali italiani, dei musei, delle biblioteche, del cinema, della danza, del teatro, garantendo agli stessi condizioni di favore, anche mediante agevolazioni economiche, per l’accesso alle strutture ed ai servizi che rientrano nel vasto panorama dell’offerta culturale del nostro Paese. Il protocollo d’intesa siglato dai promotori della Carta dello Studente prevede infatti la promozione, presso Comuni e Province, di accordi diretti tra il Miur e i soggetti locali, al fine di integrare le agevolazioni già previste a livello provinciale e comunale, con quelle nazionali proposte dalla Carta dello Studente”.

Come esplicitato in sede collegiale, si provvederà alla consegna alle classi di “Io Studio-La Carta dello  Studente” la carta con relativa busta che contiene le credenziali  di accesso: userID e password .

UserID  è uguale a nome.cognome (oltre i trenta caratteri, il nome viene sostituito dalla sola iniziale).
Con queste credenziali lo studente/ssa potrà collegarsi al portale dello studente www.istruzione.it/studenti , selezionare login ed effettuare l’accesso all’area riservata.

La carta consente di accedere a tutte le convenzioni stipulate tra MIUR e i diversi enti.

 Gli studenti che riceveranno una carta sostitutiva di riserva, potranno accedere al portale dello studente www.istruzione.it/studenti ed effettuare il login  utilizzando la UserID numerica attivata dalla segreteria e la relativa password. La carta di riserva ha validità limitata ad un anno e sarà sostituita da una carta regolarmente intestata.

Le carte errate dovranno essere disattivate dall’operatore di segreteria operando sul portale dello studente.



HOME

albo pretorio online

amministrazione trasparente

pon

classeviva

comunicati

PAGO IN RETE


I.C.D.L.:

Layout alternativi:

Default  Alta accessibilità

Home / Istituto / Organigramma / P.T.O.F. / Studenti / Genitori / R.S.U. / Contabilità / Documenti / Autovalutazione
corsi di studio: Liceo Classico  Liceo Scientifico  Licei Slataper
modulistica: Iscrizioni  Genitori e Alunni  Personale Docente  Personale A.T.A
Amministrazione Trasparente / Albo Pretorio Bandi e Gare / Privacy / Codice Disciplinare Personale Scuola / Codice Disciplinare Studenti / Benessere-Bullismo/Cyberbullismo
Giochi Sportivi Studenteschi / News e Comunicati / Scrivi

ultimo aggiornamento .